L’altro giorno ho ritirato fuori la storia dell’Uomo Invisibile, il mio Fidanzato Immaginario.
Per chi non lo sapesse, è la scusa che adotto per scoraggiare i pretendenti indesiderati che conosco poco e ignorano il mio perpetuo status di zitellaggine:
«Non posso proprio, c’è lui! Altrimenti, guarda, uh! Ci uscivo correndo con te!»
Mi sembra sempre una motivazione più garbata che rispondere: «Con te non ci uscirei neanche se fossi l’ultimo uomo sulla terra» per diversi motivi.
Ma – ahimè – la gentilezza non paga mai…
Nella mia testa da inguaribile ottimista, un uomo dovrebbe desistere e non insistere, sapendo che la fanciulla ha il cuore occupato.
Col cavolo.
Ho imparato, infatti, che al mio Uomo Invisibile mancano di rispetto continuamente, tutti se ne fregano della sua presenza al mio fianco e si ostinano a provarci (se esistessi, ti dovresti incazzare di brutto, te lo dico).
Paradossalmente una donna “impegnata” attrae di più e il motivo è abbastanza intuitivo: perché non può avere grosse pretese.
Nella fattispecie, al soggetto in questione quest’oggi, avevo fatto menzione dell’Uomo Invisibile ancor prima che avanzasse qualsivoglia tipo di invito. Perché l’avevo intuito, sapevo dove sarebbe andato a parare e volevo del tutto evitare.
E invece, niente.
In più, il tizio mi aveva già rivelato la presenza di moglie e prole, però questo non costituiva un ostacolo dal provarci.
La gestione della sua relazione è affar suo e a me non interessa nulla, come si rapporta con me – invece – mi interessa, eccome.
Di base, gli uomini impegnati (a qualsiasi livello) che mi chiedono di uscire, mi stanno sulle palle. Di default.
Si dimostrano irrispettosi non solo delle loro donne, ma anche di me.
Primo perché mi stanno offrendo sveltine, messaggi, telefonate segrete & Co, repertorio completo; secondo perché sottintendono che io sia una che può accettare un tipo di relazione del genere. Sulla base di che cosa non si sa.
In questo caso, oltretutto, pensando pure che sia l’allegra fedifraga che cornifica il suo Uomo con nonchalance (lo sai che non te lo farei mai! ❤)
Per tutti questi motivi, di base, gli uomini impegnati (a qualsiasi livello) che ci provano, mi stanno sulle palle.
Ma ho imparato che, purtroppo, ormai il provarci comunque è un pratica assolutamente ordinaria.
Mi sono abituata a conviverci, senza troppi drammi. Lasciandomi giusto il perenne interrogativo sulla qualità delle relazioni 2.0, un diffuso senso di mestizia, ma anche di affrancamento perché, al momento, non mi riguardano.
Come sembra lecito che tu ci provi, lo è altrettanto che io possa rifiutare.
“Ni”.
Perché, nella maggior parte dei casi, quelli che ci provano comunque, si risentono se tu non ci stai.
E, soprattutto, chiedono spiegazioni.
SPIEGAZIONI.
Quando il buon senso imporrebbe che il solo fatto di essere impegnati, precluda qualsiasi tipo di intrattenimento comune.
O magari no, non ti basta?
Ti ho comunque già detto NO!
Perché te lo devo pure motivare, vuoi un disegno?
In genere, quando rispondo che non mi sembra cortese e rispettoso nei confronti del mio Fidanzato (Immaginario), parte una sequela infinita e sempre uguale, atta a correggere il tiro, di frasette del tipo “Ma che te sei messa in testa??”
«Guarda che hai capito male, mica ho secondi fini, voglio solo fare due chiacchiere, allora con gli amici non ci esci» e blablabla.
Con gli amici esco, sì.
Qui stiamo parlando di uno mai visto e conosciuto che ti invita.
Alzi la mano chi crede che sia per esclusivo scopo amicizia.
Non vi vedo…
La sua argomentazione:
«Perché mica ti ho invitato in albergo!»
Ah, scusa.
Allora hai ragione tu.
Ho capito male.
Chissà che mi ero messa in testa.
Dovrei perfino ringraziarti e congratularmi per la cortesia dell’invito.
[c’è poco da ridere, uno mi invitò direttamente in albergo, sul serio. Da tenere a mente quando mi dite “Sei troppo prevenuta”]
La sua soluzione:
«Basta non dirglielo! Io a mia moglie mica lo dico!»
Un genio, Signori.
Il Manuale del tradimento Capitolo 1: Non chiedere, non raccontare.
…e la domanda che sorge spontanea: se è una cosa innocente, perché va nascosta??
E quando io mi ritrovo, così, ulteriormente, a ribadire, rimarcare, riaffermare che continua a non sembrarmi una gran furbata, che non mi piace e non mi va di farlo (ma per quale cazzo di motivo mi sto giustificando da tre ore, perché dico io, perché?? Mannaggia a me e la gentilezza!! Che mo gli dico solo “Mi fai schifo e oltretutto sei un gran cafone” così forse capisce!!) arriva – immancabile – la stoccata finale:
«Ah, ecco! Abbiamo una Santa!»
Ora, io Santa non mi sono mai considerata, anzi.
Credo che a ognuno di noi sia capitato di derogare alla regola aurea di non intraprendere relazioni con gente impegnata, a me di sicuro e, per questo, non mi sono mai sentita né una puttana, né una da applaudire.
È capitato, basta.
Non è di sicuro quello a cui aspiro, né me lo vado a cercare.
Come gestisco la mia vita, le mie relazioni, e gli uomini che scelgo o meno di frequentare, credo siano squisito affar mio.
Soggetti che, per questo, una volta rifiutati, si permettono di appellarmi in un dato modo, o di ricordarmi che “Ogni lasciata è persa” e potrei pentirmene, e che, ben presto, invecchierò e non mi vorrà più nessuno; mi danno conferma non solo della bassa qualità dell’intrattenimento cui sto rinunciando, ma – soprattutto – della bassa qualità della persona.
Infatti, non stare con costoro non l’ho mai considerato un grosso sacrificio.
Come spesso mi accade di fronte a certi individui, non mi faccio prendere dal:
«Ah, adesso gliene dico quattro! Gli faccio vedere io!»
No, non me ne frega niente.
Pensa ciò che vuoi.
La gentilezza a un certo punto la dimentico e ti tratto come meriti.
Un bel fanculo manifesto o sottinteso e saluta moglie e pupi.
Passa alla prossima.
Con cotante armi di seduzione a tua disposizione, sono certa che hai una gran fila da soddisfare.
Comunque, prima o poi, quando diventerò davvero, davvero, cattiva; quel giorno in cui arriverò alla saturazione totale; quando succederà – e succederà – che i sentimenti residui di empatia, gentilezza e “lascia sta” mi abbandoneranno totalmente, io lo farò.
Aspettatevelo, accadrà.
Contatterò una ad una le vostri gentili e ignare compagne.
Così, per vedere che ne pensano loro dell’intera questione.
Sono strasicura che commenteranno tutte (tranne una) con un tranquillo e innocentista:
«Be’? Che male c’è? Mica ti ha invitato in albergo! »